infingersi — in·fìn·ger·si v.pronom.tr. e intr. LE 1. v.pronom.tr., fare finta, fingere: il vescovo, come savio, s infinse di queste cose niente sentire (Boccaccio) | farsi credere, fingersi: infingendosi e mostrandosi ben sonnacchioso (Boccaccio) 2. v.pronom … Dizionario italiano
infingersi — {{hw}}{{infingersi}}{{/hw}}v. intr. pron. ( coniug. come fingere ) 1 (lett.) Simulare. 2 (raro, lett.) Fingersi … Enciclopedia di italiano
infingersi — v. intr. pron. 1. (lett.) simulare, far finta 2. (raro, lett.) fingersi … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
infinsi — in·fìn·si pass.rem. → infingere, infingersi … Dizionario italiano
infinto — in·fìn·to p.pass., agg. 1. p.pass. → infingere, infingersi 2. agg. LE che trae in inganno, finto: o ingannevole mondo, quanto possono in te gl infinti visi (Boccaccio) … Dizionario italiano
simulare — v. tr. [dal lat. simulare, der. di simĭlis simile ; propr. rendere simile ] (io sìmulo, ecc.). 1. a. [far passare per vera una cosa, un pensiero, un sentimento e sim., che non lo è: s. amicizia ] ▶◀ fingere, (lett.) infingersi (di). b. [assol.,… … Enciclopedia Italiana
simulare — v. tr. 1. fingere, ostentare, affettare, mostrare, inventare, fintare, infingersi (lett.), travestirsi, far credere, dare a vedere, dare a intendere, dissimulare, recitare CONTR. palesare, rivelare 2. (raro) imitare, riprodurre, contraffare,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione